L’EFFETTO SPETTATORE – QUANDO SI RESTA A GUARDARE

  Buongiorno a tutti, cari lettori. Vi presento oggi il trentesimo articolo del mio blog professionale, che ho deciso di incentrare su un fenomeno molto importante che è stato indagato dalla psicologia sociale. Sto parlando del cosiddetto “effetto spettatore”. Prima di spiegarvi in che cosa consiste, vi voglio descrivere uno scenario in cui nella società … Continua a leggere L’EFFETTO SPETTATORE – QUANDO SI RESTA A GUARDARE

IL BULLISMO, parte IV – LE FORME DEL BULLISMO

  Buongiorno a tutti, cari lettori. Oggi torno a parlarvi di bullismo, del cui edificio vi ho già illustrato ben più di una facciata all’interno dei tre precedenti scritti che ho pubblicato al riguardo. Mentre nel primo articolo vi avevo esposto quali sono i criteri necessari perché un episodio di aggressione sia definibile come bullismo … Continua a leggere IL BULLISMO, parte IV – LE FORME DEL BULLISMO

IL BULLISMO, parte I – BULLISMO O NON-BULLISMO?

  Buongiorno a tutti voi, cari lettori. Eccomi di nuovo qui, come promesso. Con l’articolo di oggi intendo inaugurare una sezione che, composta da molteplici scritti, sarà incentrata sull’esplorazione delle caratteristiche e dei vari aspetti legati a una tematica a me molto cara: il bullismo. Uno dei fenomeni sociali che più hanno un grande impatto … Continua a leggere IL BULLISMO, parte I – BULLISMO O NON-BULLISMO?