IL CONFLITTO DECISIONALE – QUANDO RISULTA DIFFICILE SCEGLIERE

2 pensieri su “IL CONFLITTO DECISIONALE – QUANDO RISULTA DIFFICILE SCEGLIERE”

  1. Buonasera Jacopo, cosa dire? La vita ci mette sempre davanti a delle scelte, a volte facili e quasi scontate, a volte difficili e molto sofferte. Già da piccoli i nostri gusti e le nostre preferenze sono molto spesso in conflitto. Prendiamo per esempio la classica letterina che si scrive a Babbo Natale, chiedendo i doni ambiti, quante volte i nostri figli sono indecisi sui regali che devono ricevere, ma che in egual modo desidererebbero avere, si ritrovano a scrivere dei papiri. Quante volte da ragazzini/e siamo attratti/e da più di un ragazzo/a, che per motivi diversi ce li fanno piacere entrambi e non siamo riusciti a decidere con chi uscire la domenica pomeriggio a mangiare un gelato o andare al cinema. O quando finalmente si prende la patente, il dilemma cade sulla scelta dell’automobile che più ci piace e su quella che è più a portata del nostro portafoglio. Sono tantissime le scelte che nel corso degli anni della nostra vita ci troviamo a dover prendere e molte volte la scelta è ardua, ma nel bene o nel male bisogna cercare di valutare i pro e contro tenendo ben presente che dovrebbe essere una decisione più possibilmente consona con le nostre esigenze ed i nostri bisogni. Purtroppo la scelta non è mai facile e scontata.
    Quando devi decidere se è giunto il momento di dare la morfina ad un tuo caro per accompagnarlo serenamente verso la fine della sua esistenza e vorresti con tutte le tue forze ritardare il più possibile quel momento, pur sapendo che sarebbe la cosa giusta per lui, che almeno se ne andrebbe nel sonno, ma non riesci egoisticamente a lasciarlo andare, alla fine ti rendi conto che devi scegliere quello che ritieni sia la cosa migliore per lui anche se ti costa un enorme sacrificio. Col senno del poi capisci di aver fatto la tua scelta per il bene di entrambi. Certo è, che non può essere stata una decisione facile e scontata, ma una presa di coscienza dettata dal cuore anche se va contro il tuo cuore.
    Se i tuoi figli decidono di partire per le strade della loro vita, scegliendo di andare a kilometri di distanza da te e da tutto quello che tu avresti sperato che facessero, ma vicino a te, ti trovi a dover scegliere tra l’augurare che i loro sogni si avverino al più presto e il tuo cuore di mamma che urla disperato di non lasciarli andare. Sai comunque che li devi incoraggiare, li devi sostenere nelle loro scelte e decisioni. Ti costa una cifra, ma è la loro vita, non la tua. Poi pensi che anche per loro la scelta compiuta non è stata delle più facili, perché anche loro sono allo sbaraglio della vita e tu come mamma devi saper affrontare, o per lo meno provare ad affrontare con loro quel che sarà. Devi aiutarli ad affrontare con serenità, forza e determinazione i vari ostacoli che incontreranno sul loro cammino. Devi scegliere di lasciarli volare con le proprie ali, devi scegliere di non tarpare queste loro ali, anche se ti comporta una grande sofferenza. Devi decidere, per il loro bene e per il bene della tua coscienza.
    La vita, si sa, non è tutta rose e fiori e ci pone sempre nuove sfide, sta a noi cercare di fare la scelta giusta o per lo meno che ci sembra più adeguata a noi, alle nostre esigenze, alle nostre emozioni del momento. Certo non sempre è semplice come bere un bicchier d’acqua, però, secondo me, un pizzico (ma proprio un pizzico) di avventatezza ogni tanto, potrebbe diventare un toccasana per lenire le nostre anime indecise.
    Non so se pubblicare questo mio sconclusionato commento, ma lo pubblico proprio perché è così.
    Saluti da Patrizia.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...