I BAMBINI DEVONO CONOSCERE BABBO NATALE?

3 pensieri su “I BAMBINI DEVONO CONOSCERE BABBO NATALE?”

  1. Buongiorno Jacopo, sono Patrizia, mi trovo d’accordo con quanto scritto in questo articolo e ritengo che l’argomento “Babbo Natale” sia molto delicato. Da bambina aspettavo con ansia e dolce trepidazione la venuta del Babbo più popolare del mondo. Era un’attesa gioiosa, perchè la mattina di Natale sapevo che sotto l’Albero avrei trovato i doni tanto sospirati e tanti dolcetti golosi. La tradizione quindi è proseguita con vero piacere quando io e mio marito Ugo siamo diventati genitori. Che bello andare a comprare i regali richiesti nella lettera a Babbo Natale dai nostri bambini, nasconderli e di notte senza fare rumore e attenti ad ogni respiro, sistemare sotto l’albero tutti i doni. Che bello leggere sui loro visi la meraviglia e la gioia di questo momento………
    Poi un anno le bambine sono venute a conoscenza della verità da un cugino più grande, avevano circa 10 anni e quando mi hanno chiesto se era vero che Babbo Natale non esisteva e se eravamo noi a comprare i regali, la mia risposta è stata: “se voi credete che esiste, Babbo Natale continuerà ad esistere nei vostri cuori”.
    Vedendo la delusione sui loro visi, sono rimasta molto male, avevo infranto i loro sogni……
    Ora in questi giorni festosi ci piace vedere films e cartoni animati che parlano delle magie del Natale e loro scherzando mi ricordano quel giorno lontano, allora mi domando: “Avrei fatto meglio a dire una bugia a fin di bene per prolungare quel momento d’innocente felicità?…….
    Prima o poi comunque la verità sarebbe saltata fuori.
    Penso che la magia di questo periodo sia una cosa molto bella, ci si scambia gli auguri e i doni con sincero affetto, ci sentiamo più disponibili gli uni con gli altri, ci riuniamo in famiglia e il calore che ci circonda è un toccasana, un elisir d’amore.
    Per finire, l’augurio che mando a tutti è di poter riscoprire il bambino che c’è in noi e che il Natale ci porta con la meraviglia e la magia che Babbo Natale ci regala.
    Auguri!
    Patrizia

    Piace a 2 people

    1. Buongiorno a te, Patrizia!
      Il tuo commento mi rende davvero felice.
      Dalle tue parole emerge chiaramente come sia tu che tuo marito Ugo abbiate saputo vivere intensamente e al meglio l’atmosfera del Natale, riuscendo pienamente a trasmetterla anche alle vostre figlie.
      Al di là della sua connotazione religiosa, ritengo infatti che il Natale e il suo portavoce per antonomasia, Babbo Natale, siano il simbolo per eccellenza del ritrovo, della comunanza, della condivisione e del trascorrere gioiosamente e insieme un periodo dell’anno che ci ricorda e ravviva con illuminante sensibilità il nostro bisogno di affiliazione e il nostro desiderio di connetterci intimamente alle altrui esistenze.
      Il vostro zelo e il vostro adoperarvi per le vostre figlie vi ha palesemente gratificato tanto quanto loro stesse alla vista dei frutti delle vostre premure.
      Questo è senz’altro l’aspetto più importante!
      Per quanto riguarda la tua reazione alle domande – come scrivevo nell’articolo, dirette – delle tue figlie, hai fatto bene a dare loro una risposta: ignorare la questione e protrarla oltre il necessario, avendo esse un’età di 10 anni e avendo ormai nutrito dei sospetti in merito in seguito alla rivelazione del cugino, sarebbe stato solamente deleterio.
      D’altro canto, la tua risposta – pur mantenendosi ad un livello leggermente ambiguo – credo sia stata in grado di far capire loro la verità senza ferirle in maniera eccessiva, dando loro la possibilità di elaborare una realtà a cui avevano appena avuto modo di approcciarsi.
      Non hai nulla da rimproverarti, su questo ci tengo a rassicurarti!
      In questo modo, hai anche evitato di tradire la loro fiducia in voi genitori oltre lo shock iniziale dovuto al contatto con la nuova realtà.
      Il fatto che l’episodio sia rimasto notevolmente impresso nella memoria delle tue figlie è secondo me da imputare sia alla tua risposta che all’impegno e alla dedizione che tu e tuo marito avete sempre profuso per far vivere loro un bellissimo e incantevole scenario ogni anno.
      Condivido pienamente il tuo appello, il Natale è un’ottima e preziosa occasione per far emergere il “saggio e sanissimo bambino” che ognuno di noi porta dentro, ma che troppe volte non riusciamo a concederci di far fuoriuscire.
      Colgo l’occasione per porti anch’io i miei più calorosi e sinceri auguri di Buon Natale, che ti chiedo di estendere anche alle tue figlie.
      A presto!

      Dott. Jacopo Pesenti

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...