Buongiorno a tutti, cari lettori.
Oggi proseguo la sezione che ho inaugurato la scorsa settimana, la rubrica denominata “Aforismi personali”.
Come vi spiegavo nello scorso articolo, al suo interno – mescolati ad eventuali massime di altrui provenienza – intendo condividere con voi aforismi da me partoriti nel corso della mia vita e della mia esperienza, sia personale che professionale.
A seconda dei casi – e sulla base anche dei commenti che riceverò da parte di voi lettori –, farò seguire agli aforismi che citerò delle intime considerazioni, mantenendo comunque tali riflessioni all’interno di una cornice psicologica.
Gli aforismi di oggi – tutti quanti originati dal sottoscritto – ho deciso di dedicarli al concetto di PROMESSA (per ulteriori delucidazioni su tale argomento, vi consiglio un mio precedente video-articolo, “LO PSICOLOGO INTERPELLA – EPISODIO 1 – Promesse e giuramenti”).
Il primo è il seguente:
“ Le vere promesse sono vincolanti, non vincoli. ”
Di questo mio aforisma, volutamente reso in questa forma solo apparentemente sibillina, mi sento in dovere di fornire subito una spiegazione.
Di promesse specifico l’aggettivo “vere” perché ne esistono alcune – formulate molte volte solo a se stessi, nell’intimità della nostra mente – che sono invece tutto tranne che promesse.
Esse sono in realtà strenui e rigidi attaccamenti a routine quotidiane, a schemi di pensiero auto-limitanti e mortificanti, e non sono altro che l’espressione travestita da onore di tutta la nostra codardia a renderci consapevoli di verità che già sappiamo. Questi ostacoli – da cui facciamo spesso e comodamente dipendere la rappresentazione del nostro valore – ci impediscono ad esempio di modificare in meglio la nostra vita, impaludandoci in ciò che ci avvelena e allontanandoci da chi e da cosa ci sa valorizzare e fare del bene (a tal proposito, vi rimando anche alla visione del mio video-articolo “LO PSICOLOGO INTERPELLA – EPISODIO 2 – L’uomo e l’ameba”).
Le vere promesse – che perseguono anche il nostro benessere, non solo quello “ipoteticamente altrui” – possono dunque essere vincolanti, capaci cioè di richiamarci all’impegno preso, ma non devono tramutarsi in vincoli.
La persona è tenuta – o meglio, per come vanno le cose nella vita reale, dovrebbe essere tenuta – a rispettarle, ma devono essere promesse intraprese con il cuore, sincere ed autentiche, non un’altra occasione per tarpare i sentimenti, sacrificare l’amor proprio e perseguire solo doveri (appunto, vincoli).
Da qui la differenziazione che ho tenuto a sottolineare tra ciò che è vincolante e ciò che costituisce un vero e proprio vincolo.
Il secondo aforisma che voglio proporvi oggi, invece, è questo:
“ Le promesse fatte con la bocca chiusa e con il cuore aperto sono molto più degne di questo nome rispetto alle promesse fatte con la bocca aperta ma con il cuore chiuso. ”
Di questo aforisma – così come, ovviamente, per tutti gli altri che produco – non vedo l’ora di leggere le vostre considerazioni, cari lettori, tramite i vostri commenti all’articolo.
Ecco a voi, infine, l’ultimo mio aforisma del giorno.
“ Chi non rispetta le promesse, non solo non rispetta gli altri, ma soprattutto non rispetta se stesso.
E il valore di ciò che dice. ”
Eh sì!
Lo sostengo con forza.
Eppure – pur essendo sicuro che più o meno tutti concorderanno con queste affermazioni –, chissà perché ci sono individui che continuano imperterriti ad infrangere le loro promesse – anche con l’assenteismo e le mancanze –, perfino dopo aver promesso che non avrebbero mai più infranto le loro promesse.
Il che mi fa venire voglia di dedicare presto uno scritto ad aforismi sull’INCOERENZA.
Il mio SITO WEB (consulenze, video-sedute, aree di intervento, recensioni e contatti):
Psicologo Treviglio – Dott. Jacopo Pesenti – Studio di Psicologia
Ma dato che questo scritto è concluso, cari lettori, vi do appuntamento al mio prossimo articolo.
Scrivetemi numerosi!
Grazie.
Dott. Jacopo Pesenti
La promessa e’ un’ impegno che prendi con te stesso o con un’ altra solo se ti impegni poi a mantenerla! Altrimenti saranno pensieri o parole buttate al vento!
Le parole hanno un peso e bisogna porre una certa attenzione prima di pronunciare!
E bisogna porre una certa attenzione anche ad esprimere richieste o desideri x ché potrebbero essere realizzate per poi accorgerci che Nn andavano bene x noi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Clemenza.
E’ proprio così. Purtroppo molte persone al giorno d’oggi formulano promesse, sia a se stessi che agli altri, senza poi mantenerle. E siccome, dentro di sé, sono le prime a non dare a queste promesse il giusto valore considerandole all’occorrenza solo parole ritrattabili in qualsiasi momento, non capiscono o non vogliono capire il grave torto che commettono agli altri quando una promessa da loro pronunciata viene infranta o disattesa.
L’ultima considerazione che hai fatto, inoltre, si ricollega proprio al mio primo aforisma di questo articolo – “Le vere promesse sono vincolanti, non vincoli”. Anche per questo bisognerebbe soppesare bene ciò che si promette, per non rischiare di restare ancorati a un vincolo sottostando al quale ci arrecheremo addosso – a noi stessi e/o a chi ci vuole bene – soltanto ulteriore sofferenza.
Grazie per il tuo commento, Clemenza. Spero di rileggere molto presto altri tuoi pensieri!
Un caro saluto,
Dott. Jacopo Pesenti
"Mi piace""Mi piace"